Ricorderemo la pressoterapia, i massaggi e le lezioni sui bendaggi.
Ricorderemo la condivisione con le psicologhe e la ginnastica il mattino.
Ricorderemo i consigli della dietologa e quelli della dermatologa.
Certo che li ricorderemo: perche’ li vivremo ogni giorno sulla nostra pelle, su quella
dei nostri figli e compagni.
Ma non e’ di questo che volevo scrivere!
I medici ed i terapeuti possono farlo molto meglio indicando le tecniche piu’ corrette che vanno adattate di caso in caso.
I ricordi piu’ vividi saranno altri, probabilmente ciascuno avra’ i suoi…
Io ricordero’ il bagno in piscina perche’ l’acqua era molto fredda ma i piu’ coraggiosi sono entrati comunque e ci siamo divertiti un mondo tutti assieme nel giocare a palla.
Ricordero’ la cena del sabato perche’ e’ arrivata una tempesta che ha allagato tutto ma abbiamo fissato i tendoni con cucchiai e forchette riparandoci dal vento.
Ricordero’ l’arrampicata sugli alberi perche’ tutti abbiamo le nostre paure ma le abbiamo superate giocando tra i percorsi sospesi tra gli alberi.
Ricordero’ la canzone di Marianna perche’ era un RAP difficile da cantare ma con un testo bellissimo e l’abbiamo cantata tutti insieme.
Ricordero’ tanti visi perche’ il linfoedema e’ una malattia rara ma nonostante questo non siamo soli!